Dentisti in Albania.
Una nuova meta del turismo dentale che sta prendendo assai piede ormai da qualche anno è l’Albania.
Questo piccolo paese affacciato sul mar Adriatico, sta attirando parecchie migliaia di pazienti dall’estero, in particolare dall’Italia, grazie ad un ottimo rapporto prezzo/qualità nell’offerta dei servizi di cura dentali.
Una nuova scoperta per molte persone che cercano un risparmio nella cura dei denti ma non sono disposti in ogni caso a scendere sotto un certo livello di qualità.
Sino a pochissimi anni fa non esisteva un’offerta di servizi di cura dentale orientata ad un’utenza staniera. Oggi invece, sono già diversi gli studi dentistici albanesi che si rivolgono a pazienti stranieri (non di origine albanese) per forme di turismo dentale, ottenendo un buon riscontro di pubblico.
I buoni collegamenti aerei(ed anche a buon prezzo) ed anche via traghetto (dall’Italia in particolare), favoriscono questo flusso di pazienti dall’estero.
Anche i bassi costi dell’alloggio, rappresentano un fattore che facilità la permanenza durante il periodo di cura dei paziente stranieri.
Cure dentali in Albania. La nuova meta.
Sicuramente, l’offerta in termini economici è una delle più attraenti in Europa, in grado di far pienamente concorrenza ad altri paesi posizionati nell’est Europa che già da anni attirano clienti in quantità dai paesi occidentali, grazie alla differenza dei prezzi (nettamente inferiori) rispetto ai paesi di origine dei pazienti.
C’è chi parla di risparmi anche del 40% e forse più che in Albania è possibile ottenere rispetto ai preventivi ottenuti nella città di residenza e quindi, un’offerta tutto sommato molto attrattiva.
Turismo dentale in Albania. Perché prezzi così bassi.
La possibilità di effettuare un’offerta così conveniente da parte degli studi dentistici albanesi, trae origine da alcuni elementi, fra cui :
il basso costo della manodopera (anche per quella molto specializzata) che in Albania sussiste. Un medico ed un operarore sanitario percepiscono salari nettamente più bassi dei colleghi occidentali;
il carico fiscale di bassa entità che grava su ogni attività economica, anche naturalmente sugli studi professionali. Le imposte e tasse in Albania sono fra le più ‘leggere’ in Europa;
i costi delle utenze e degli affitti che in Albania non raggiungono certo quelli dei paesi occidentali. Un aspetto non secondario che influisce sulla possibilità di erogare tariffe e prezzi più bassi.
Turismo dentale Albania. Una meta molto attrattiva.
Negli anni a venire l’Albania potrà mantenere (ed anche rafforzare) il suo appeal se riuscirà a sviluppare ottime campagne di marketing (tra l’altro già presenti on line) ed un’attenzione sempre maggiore al paziente già dalla fase di partenza dai paesi occidentali, cosa che ora fanno alcuni studi professionali croati in particolare.