Ortodonzia bambini. Le cure dentali per i bambini.
L’ortodonzia infantile, conosciuta anche come “pedodonzia”, è quel ramo che si occupa della cura dentistica nei bambini e che, quindi, presentano ancora i denti da latte. Molti genitori tendono a trascurare questo periodo, pensando che, essendo i primi dentini solo di passaggio, non sia necessario prendersene cura, magari spendendo dei soldi dal dentista. Questo non potrebbe essere più sbagliato, perché effettuare fin da piccoli delle visite, tenendo sotto controllo i denti da latte, garantisce meno cure in età puberale, ovvero il periodo in cui tutti i denti definitivi avranno fatto la loro comparsa e che comporta, di solito, una maggiore spesa in cure ortodontiche.
Ortodonzia per bambini. La prevenzione.
Nell’ortodonzia infantile la prevenzione viene prima di tutto. Assicurandosi che i denti da latte rimangano sani, si prevengono dei disturbi che potrebbero presentarsi successivamente nell’adolescenza. Il periodo in cui è consigliato effettuare una prima visita di controllo da un dentista specializzato in pedodonzia è proprio quello in cui iniziano a spuntare i primi dentini, ovvero intorno ai 6 mesi. Per trovare una via di mezzo, si può aspettare fino a 5-6 anni, età in cui i denti da latte sono ormai spuntati ed è più facile pensare a delle eventuali cure.
Come dicevamo, i primi problemi possono presentarsi già in età infantile, con una malocclusione, un disallineamento dei denti e altre patologie che, col tempo, potrebbero solo peggiorare ed essere ereditate dai denti definitivi. Iniziare a portare degli specifici apparecchi ortodontici per bambini riduce la possibilità di doverli portare in età puberale, risolvendo il problema a monte e garantendo ai propri figli un’adolescenza più serena.
Pedodonzia. Partire dall’eta dell’infanzia nella cura dei denti.
Parlando di carie, molti genitori pensano che queste non possano presentarsi sui denti da latte e trascurare il problema è uno degli errori più comuni. Essendo un’età importante e in cui il bambino inizia a scoprire nuovi alimenti, è necessario mantenere i denti sani per permettergli di nutrirsi in maniera corretta. Inoltre, una carie potrebbe rischiare di infettare anche i denti definitivi che si trovano al di sotto di quelli da latte, nel caso in cui arrivasse fino all’osso. Di conseguenza, i denti spunterebbero già cariati.
Ortodonzia infantile. L’igiene orale.
La prevenzione è importante e si può attuare non solo con l’ortodonzia infantile, ma anche con una corretta igiene orale che deve essere insegnata sin dalla tenera età.