Le cliniche odontoiatriche.

0
1125

Cliniche dentali su strada.

Un fenomeno che si è diffuso abbastanza recentemente, è quello relativo alla nascita di numerose cliniche dentali su strada che in pochi anni sono spuntate un po ovunque e sono andate ad insediarsi dove prima erano presenti i negozi e le attività commerciali tradizionali.

I nomi (i vari brand) di queste catene sono molteplici, alcuni sono italiani ed altri stranieri.

Il modello di business(o di attività se preferite), è quella relativo ad una moderna clinica odontoiatrica che offre i suoi servizi ad una varietà ampia e diversificata di clienti(senza esclusione):

dal cliente di basso reddito sino al paziente che gode di un ottimo reddito, dal giovane fino alla famiglia matura, dal cittadino italiano a quello di origine straniera, ecc., insomma, una varietà a 360 gradi di clienti.

Un pubblico quindi ampio e variegato che in parte viene sottratto agli studi odontoiatrici tradizionali e nel tempo, è andato a crescere ampiamente.

le cliniche odontoiatriche

Cliniche odontoiatriche. Perché aprono su strada.

La scelta o l’opportunità di aprire su strada deriva da una serie di aspetti :

il minor costo delle locazioni dei fondi commerciali rispetto a qualche anno fa.

La crisi del commercio tradizionale, con lo svuotamento o lo spostamento altrove di moltissime attività e la conseguente presenza di numerosi fondi commerciali sfitti, ha favorito come conseguenza l’insediamento di queste nuove attività che pagando cifre abbordabili come costo della locazione, riescono ad essere presenti in aree di forte passaggio, traendo vantaggio dalla forte visibilità della posizione di transito del pubblico;

un cambio di strategia aziendale che porta gli studi dentistici a diventare delle vere e proprie imprese di servizi connessi alla salute, sdoganando la tradizionale visione dello studio dentistico lontano, dalla visibilità, come se si trattasse di un’attività di : notaio, avvocato, commercialista, ecc..

Questa scelta, senza dubbi presenta una serie di vantaggi;

offrire un’immagine meno severa ed offrire al potenziale pubblico l’impressione di ‘costare meno’.

Quest’ultimo elemento senza dubbio richiama l’attenzione di un pubblico ampio e variegato.

Infatti, anche coloro che dispongono di buoni redditi amano risparmiare e tagliare costi e spese.

Le cliniche odontoiatriche. La pubblicità

Uno degli elementi che distingue chiaramente queste attività su strada dai tradizionali studi odontoiatrici, è l’utilizzo ampio della pubblicità.

Queste moderne strutture infatti, puntano molto sulla cura del brand e sull’impiego del marketing contrariamente ai tradizionali studi dentistici che mantenevano un profilo basso ed escludevano di conseguenza ogni forma di pubblicità per farsi conoscere.