Ricostruire dente rotto.

0
955

Ricostruzione di un dente.

Ricorrere alla ricostruzione di un dente capita molto più spesso di quanto si immagini. Una semplice carie può implicare la ricostruzione tramite composito o corona, dopo l’eliminazione della stessa. Esistono, però, altre cause che portano un paziente a correre dal dentista per farsi ricostruire un dente più o meno danneggiato. Scopriamo quali sono e come si procede alla ricostruzione a seconda dei casi.

ricostruire-dente-rotto

Rifare un dente. Cause e tecniche della ricostruzione di un dente.

La rottura di un dente può avvenire in seguito a diversi traumi. Questi possono essere ricollegati a un incidente, a una caduta o alla masticazione di un cibo troppo duro, come una caramella. A seconda del livello di danneggiamento del dente coinvolto, che può essere più o meno grave, il dentista procede con un trattamento specifico finalizzato a ripristinarne l’estetica tramite l’utilizzo di diverse tecniche e materiali.

Quando il danno è appena accennato e, in ogni caso, non è andato a intaccare i nervi del dente, si può procedere con la ricostruzione del dente in composito o con le faccette dentali. Si ricorre al primo materiale, di tipo malleabile e che viene indurito riformando la parte mancante del dente, anche in occasione di carie non troppo profonde. Al contrario, quando l’infezione ha raggiunto il nervo, così come il trauma di un dente scheggiato, bisogna ricorrere alla devitalizzazione e, successivamente, alla ricostruzione con corona artificiale. Le faccette dentali sono, invece, degli elementi piatti che vengono fatti aderire al dente, in modo da coprirne la rottura e farlo apparire, almeno all’esterno, con un aspetto assolutamente normale.

Ricostruire dente rotto. Le tecniche.

Come abbiamo potuto vedere, a seconda del livello del trauma e dei casi, il dentista può ricorrere a tecniche completamente differenti l’una dall’altra e il risultato è sempre quello di ripristinare l’estetica del sorriso del paziente. In ogni caso, solitamente non si tratta di interventi complicati, ma il prezzo può variare a seconda della tecnica utilizzata. Nel caso di un incapsulamento il costo sale notevolmente rispetto al semplice composito e ancora di più con l’utilizzo delle faccette.

Per evitare di dover spendere troppo dovendosi far ricostruire un dente, almeno ove possibile, bisogna cercare di prevenire i traumi masticando cibi non troppo duri e facendo attenzione alla propria igiene orale, in modo da tenere lontani i batteri causa di carie.