Cura canalare.

0
1157

Devitalizzazione.

Viene definita “cura canalare” quella terapia che mira a distruggere ogni tipo di batterio che ha dato origine a una carie tanto profonda da infettare la polpa del dente. Si tratta di una via di mezzo tra un’otturazione e un’estrazione, dal momento che l’intervento presenta una certa complicanza e ha proprio il compito di salvare il dente compromesso da un’inevitabile rimozione.

cura-canalareDevitalizzazione di un dente infetto.

La cura canalare o devitalizzazione risulta necessaria in presenza di una carie profonda. Come ben sappiamo, i responsabili delle carie sono dei batteri che portano alla formazione di placca e tartaro. È inevitabile che questi si formino mangiando, ma se non vengono rimossi tramite spazzolino e pulizia dentale si corre il rischio che inizino a consumare il dente, “scavando” al suo interno fino a raggiungere quello che può essere definito il suo cuore: la polpa.

Trattamento canalare. La soluzione.

Una volta che questa viene infettata, nella maggior parte dei casi si prova un dolore acuto, che costringe il paziente a recarsi dal dentista per risolvere il problema. La diagnosi, in questo caso, è la devitalizzazione, che consiste nella rimozione della polpa dentale infetta e non recuperabile in alcun modo, nella pulizia del dente, assicurandosi di rimuovere ogni batterio rimasto, e nella ricostruzione finale, che può richiedere il supporto di una corona in caso di molari e premolari.

Terapia canalare. La tecnica.

Il dentista deve essere particolarmente attento in presenza di polpe infette, assicurandosi, durante la pulizia, di non lasciare nessuna traccia di batteri all’interno del dente, altrimenti il processo cariogeno continuerà a persistere. Nel caso in cui i batteri continuassero a proliferare, anche perché, magari, il paziente ha deciso di non recarsi dal dentista, si correrebbe il rischio dell’insorgenza di problemi ancora più gravi, come ascessi dentali, che porterebbero alla distruzione anche dei denti circostanti.

Cura canalare. Una terapia fondamentale.

Ciò che vi consigliamo è, quindi, di recarvi immediatamente dal dentista quando vi accorgete della presenza di una carie, anche se non è dolorosa. Questo potrà evitarvi la cura canalare, sempre se la malattia viene individuata in tempo, e ulteriori rischi per i vostri denti. Anche sopportare delle lunghe sedute vi ripagherà della vostra pazienza.