Amalgama denti.
Le otturazioni in amalgama sono tra le più praticate in tutto il mondo, nonostante il loro numero sia notevolmente diminuito nel corso degli ultimi anni, preferite da alternative più moderne. Per via del colore e dei metalli utilizzati, vengono sovente definite come “piombatura denti”, apparendo con un inconfondibile color argento. Nonostante questa definizione popolare, in esse non è presente alcuna traccia di piombo, essendo costituite per circa la metà da mercurio e per il resto da argento, stagno, rame e zinco.
Denti piombati. La verità sulle piombature dentali.
Gli amalgami dentali sono, da sempre, al centro dell’attenzione per via dei potenziali rischi per la salute. Come in molti casi, anche questa volta si sono, fin da subito, formati due schieramenti, dove una parte dei dentisti sostiene la loro non pericolosità per l’uomo e un’altra parte dichiara il contrario. Il fatto che venga, tuttora, utilizzata nella maggior parte dei Paesi come soluzione principale alle carie, ci fa pensare che, forse, la piombatura denti non è così pericolosa come i mass media hanno sempre voluto farci credere. D’altronde, portare i pazienti a prediligere prodotti più costosi non può che giovare all’economia di tanti odontoiatri. D’altro canto, più che di timori per la propria salute, i pazienti si preoccupano, in principal modo, dell’estetica. Ed è chiaro come la resina composita e la ceramica possano andare meglio incontro a queste esigenze.
Amalgama dentale. Il rischio.
Ma spieghiamo perché gli amalgami dentali vengono considerati pericolosi per la nostra salute. Il motivo è dovuto alla presenza di mercurio al loro interno, il quale potrebbe essere ingerito dal paziente, col passare del tempo. Ciò che non lo porta a essere pericoloso in questo caso, è il fatto che la percentuale assorbita è decisamente minima e, addirittura, inferiore a quella che viene consumata insieme ai pasti ogni giorno. Insomma, la piombatura denti non sembra essere una minaccia per la nostra sopravvivenza e, almeno quando si tratta di ricorrere a otturazioni su molari e premolari, potremmo considerare questo materiale come valida alternativa ai più moderni composito e ceramica, avvalendosi di una resistenza maggiore, oltre a un costo inferiore.
Piombatura denti. Le criticità.
Anche le otturazioni in amalgama hanno, però, i loro svantaggi e sarebbe bene proseguire questa conversazione con il proprio dentista prima di procedere all’intervento.