Collutorio uso.

0
714

Utilizzo colluttorio.

Il collutorio, non sempre utilizzato durante la quotidiana pulizia orale, è un prodotto indispensabile per eliminare i batteri residui e mantenere una bocca sempre pulita. Molte persone lo evitano del tutto perché non sanno bene come utilizzarlo, mentre altre lo fanno nel modo sbagliato. Proprio come per lo spazzolino, esiste un modo corretto di usare il collutorio e seguendolo si ha la certezza di pulire adeguatamente i nostri denti, e non solo, tenendo alla larga i batteri e l’alito cattivo. Vediamo, quindi, qual è il corretto uso del collutorio.

collutorio usoMiglior collutorio. La scelta del collutorio.

Esistono diversi tipi di collutori: quelli contro l’alitosi, quelli antisettici e quelli contro le macchie dentali. È importante sapere che alcune tipologie (specialmente quelle a base chimica) hanno una potenza maggiore rispetto ad altre e, se il collutorio andrebbe, normalmente, utilizzato una volta al giorno, in questi casi consigliamo un uso più limitato per non rovinare i denti.

Una volta trovato il prodotto più adatto al vostro scopo, non vi resta che imparare a usarlo nel modo corretto. Innanzitutto, sarebbe preferibile informare il vostro dentista sulla scelta del collutorio, soprattutto perché egli sarà in grado di indirizzarvi verso quello migliore.

Il corretto uso del collutorio.

L’uso del collutorio è molto semplice e deve avvenire dopo aver pulito i denti con lo spazzolino. Servitevi di un bicchiere, versando un po’ di sostanza al suo interno ed eseguendo dei risciacqui. Per farlo, assumete un po’ del prodotto senza ingerire e, a denti stretti, aiutatevi con la bocca a eseguire un movimento meccanico mascellare, che vi aiuterà a distribuire meglio il collutorio anche negli spazi fra un dente e l’altro. Al posto dei risciacqui, potete eseguire dei gargarismi, che hanno lo scopo di pulire anche la gola. Proprio per questo, risultano particolarmente adatti in caso di mal di gola.

Colluttorio uso. Quando e perché usarlo.

Il motivo per cui è così importante apprendere l’uso del collutorio è che questo elemento può realmente aiutare nell’igiene orale quotidiana, donando un alito fresco ed eliminando ogni residuo batterico. È, però, sottinteso che esso non potrà mai sostituire una pulizia professionale, che dovrebbe avvenire almeno una volta all’anno. Inoltre, l’uso del collutorio può, occasionalmente, essere utile a sostituire quello dello spazzolino, ma non deve diventare un’abitudine. Infatti, i suoi benefici devono limitarsi ad accompagnare una già corretta pulizia orale per ottenere il massimo dal suo uso.