Otturazione estetica.

0
1034

Otturazione dente.

In odontoiatria esistono due grandi categorie di otturazioni dentali: l’otturazione estetica e l’otturazione metallica. Nel primo caso, uno degli obiettivi è quello di raggiungere un’estetica ottimale nel realizzare un’otturazione, mentre l’unico obiettivo di quelle metalliche è curare la carie, non dando peso all’estetica. Ma ci rendiamo conto anche da soli che una simile trascuratezza non è più accettabile ai nostri tempi, dove l’aspetto estetico (anche dei denti) è molto importante quando ci si presenta a una persona.

Otturazione carie. Otturazione estetica come cura per le carie.

Tutti sappiamo che un’otturazione ha il compito di coprire il buco provocato da una carie, che ha mangiato parte del dente infetto. È impensabile lasciare un dente per metà scoperto, perciò si utilizzano dei materiali per ricostruirlo e donargli una buona estetica mista a una funzionalità tale da non dare problemi durante la masticazione.

L’otturazione estetica, in particolare, si compone di materiali moderni, come la resina acrilica o composita. Questa sostanza è una delle più utilizzate al giorno d’oggi, grazie al trattamento più economico rispetto a materie più ricercate come la ceramica, ma anche a un risultato di buona qualità estetica e funzionale.

otturazione esteticaOtturazione in composito.

L’otturazione estetica è diventata praticamente l’unica soluzione per riparare ai danni di una carie. Infatti, quelle di tipo metallico che venivano applicate qualche decennio fa, sono state accusate di intossicare i pazienti, venendo abolite da molti studi odontoiatrici che hanno preferito evolversi insieme a materiali più moderni e sicuri.

Nonostante non ci siano abbastanza prove a consolidare la tesi che ritiene l’amalgama nocivo, è chiaro che un’otturazione estetica presenta molti più vantaggi a livello visivo. È per questo motivo che i pazienti la preferiscono, accettando anche dei costi più elevati e una resistenza, in alcuni casi, minore rispetto alle otturazioni realizzate con leghe metalliche.

Otturazione estetica. Otturazioni in composito per migliorare l’estetica.

Le otturazioni in composito possono essere utilizzate esclusivamente per fini estetici, rimediando a denti ingialliti, che vengono coperti con questa sostanza. Si tratta di un vero e proprio metodo innovativo per migliorare l’estetica del paziente, quando non si tratta di curarlo da carie e altre patologie dentali.